Da trent’anni che so’ veggetariano…e ancora campi…tiè se dice, becca;ma è vero che quarsiasi cristianodalla nascita magna la bistecca.La mamma premurosa: “E’ cibbo sano,mettemola ner frigo, sennò secca.Propio pe’ questo costa,guarda i prezzi,pe’ fortuna che la vendeno a pezzi.”
ER SAMPIETRINO
Sto vandalo cjaveva er sampietrino,e na fontana stava a demolì;ma co’ la massima carma perfino.Pareva un restauro fatto lì,e c’è passato più de un cittadino.“Nun m’hanno detto gnente”,se stupì:è nerboruto,un braccio…meccanico,co’ quer sercio der monte vurcanico…
IN PADELLA
Potremmo vive de verdure e noci,ortofrutti e legumi: ar veggetale.Invece le bistecche te le coci,e quann’è carnivoro l’animalese dice che cjà l’istinti feroci.Dice che serve per ciclo vitale:se girava all’inverso la rotellafinivamo tutti noi in padella.
L’ULTIMO DINOSAURO
Lui l’aveva visti tutti sparì,e resisteva cor fienile pieno.“Ecco,avoja a campà,rimango qui,e camperò artri diecjanni armeno.”Invece in un anno tutto finì;“la prima vorta che a sera nun ceno”:pensava questo all’urtimo boccone;capì ch’era arivata l’estinzione.
ALEA JACTA EST (IL DADO E’ TRATTO)
Giujo Cesare stava a’ Rubbicone,e se grattava er barbozzo, indeciso:“passo o nun passo dentro sto burone”,e de provà cor dado fu deciso.Lo tirò nell’aria e quann’è cascatoco’ l’esercito ar fiume c’è passato.
LA SCUSA
“Absit iniuria verbis” disse Livio:“Non ci sia offesa nelle parole”;e quanno c’era la lite ner triviose carmavano a sentilli da sole.“A’ insanus” je diceva e ancora se usa:“a’ matto” e poi la frase de scusa.
LA PUZZOLA
Ce s’era innamorata de un cerbiatto,e quello co’ la…puzza sott’ar nasoje diceva: “So’ bello, nun so’ adatto,e te faccio sfigurà, facce caso”.Adesso fa i sarti sur cucuzzolo,però de gioia, ha incontrato er…puzzolo.
ACCIACCAPISTO
‘Na formica fece ‘na liticataco’ un majale che tanto pe’ cambià,dopo de avella dovunque cercata,una ghianda se la stava a magnà.“Ma -je disse- m’hai quasi acciaccata,nun te cjanno insegnato a…camminà”.E se sentì ‘na purce de strillà “Ajjo”:la formica l’aveva acciaccata pe’ sbajo.
LA MELA
Adamo disse: “Sta voja se lèva,Dio cjà detto de stacce propio attenti…”:Vicino se mozzicava l’unghie Evacoi capelli sciorti ai quattro vènti.Ner mozzicà la mela se sentì: “Ajja”,e Dio disse: “Er primo che prenno scaja…”.
“GENE”, AMORE PLATONICO
Quando del Metastasio vaneggiava:“Oh, luna, luna che in cielo risplendi,nel sogno chi amerò…-continuava-il volto della sua luce accendi,eccetera…”, nel sogno declamava:il sognare dove nessuno offendi.E nel sogno Gene Tierney entrò:l’amore platonico continuò. 2 Si affacciò nel sogno questa beltà,però si concretizzò…inspiegabile;lui vide arrivare lei un’entitàuscita dai film, inarrivabile:fluttuante, una farfalla, al di là.Lui tradì Adriana;…