Sconfitto il diavolo nel desertoGesù nella Galilea tornò;nel sabato il Tempio veniva aperto,e quel giorno Nazareth si fermò:tutti in Sinagoga, c’era Lui certo,e nel Suo paese predicò.Dell’amore universale la meta,e che in patria non era buon profeta.
GESU’ E I FIORI
Lo penso irreale e immaginario…perchè è impossibile da emulare;non il divino, l’umano diarioche gli fece i nemici depennare.E nel sogno mi sento visionario:rivivo un mio scritto nel sognare.Mi sento in terra radicato,un fiore:lo udirò mentre la vita mi muore. “Gesù faceva le abluzioni prestocon l’acqua presa alla fonte di sera:prendeva brocca e ampolle dal cesto,e…
MELIUS ABUNDARE QUAM DEFICERE(MEGLIO ECCEDERE CHE SCARSEGGIARE)
Sto detto de origgine medievaleè una delle intramontabbili mode:se stava sempre a magnà, mica male;er contrario a “chi s’accontenta gode”.Se so’ finito tutto er montarozzoa corte a riempiccese er gargarozzo.
LA CASA
Della mia adolescenza una priggionequella casa che zia me volle dà,e dopo avè fallito co’ le bone(che ha fatto mì fratello) lasciai stà.E me subbentrò ‘n’artro tormentone:me dava angoscia era da…regalà.Effe/Esse,der matrimogno la data:nun la vollero manco regalata.
ZIA, 3,14…NUMERO FISSO
Ner sogno ero immerso nei pensierich’ero emozzionato da sta zia…santaco’ la coroncina a sgranà i Misteri;me disse quasi co’ un tono che canta:“Svejate e prenni l’ora…sòrdi veri,e te vojo regalà anche er cinquanta…”.E me sentiva Adriana aggità:“A’ zì, nun li vojo…”,stavo a strillà. Me strattonò e scesi da’ letto scarzo,e la sentivo de rimproveramme;annaj davanti…
GRATIS ET AMORE DEI(GRATUITAMENTE E PER AMORE DI DIO)
Gratis, uno che l’orto cortivava:je rimaneva appena da magnà;ma, visto er nome, er duca je levavaquello che ai fijj je doveva dà.Poi spuntò ‘na bandiera: “Liberté…”,e Gratis disse: “Un pò a me e uno a te.”
FIAT VOLUNTAS TUA(SIA FATTA LA TUA VOLONTA’)
Vangelo seconno Matteo, so’ scrittii salamelecchi a dovecce avèpei superiori e dovè stasse zitti.Venne er dubbio de potelli vedè…così se so’ radunati un pochetto:per ogni grado un diverso zucchetto.
Dalla Bibbia:”…e l’Eterno guardò con favore Abele el’offerta sua…ma non guardò con favoreCaino e l’offerta sua…”
CAINO E ABELE Dio s’affacciò dalla nuvoletta,e chiamò Abbele ch’era allevatore:“A regà, vojo er latte de capretta,e anche quarche capo, so’ er Creatore.Mò devo annà da Caino, cjò fretta,e quanno ritorno fattece onore.Eccolo, cjà la robba, faccio presto;bè vado a prenne quello che j’ho chiesto”. 2 Prima se sentì un tòno e lampeggiò,anche se tutt’er…
L’OVO E LA GALLINA
L’ova co’ impresso er nummero dello “zero”so’ quelle biologgiche perfette;poi cor “due” armeno un cortile interocjanno pe’ sgranchiccese le zampette;e de quanno c’è er “tre”,nun sembra vero,stanno attaccate come le…gallette,e queste a fa l’ova nun stanno sveje:se pò capì quelle che so’ da sceje. 1 settembre 2011
‘NA SCARPA E ‘NA CJAVATTA
Ce cambiavamo le scarpe d’estateper quelle ch’erano della staggione,e ar montarozzo erano aggrovijatede ogni tipo e de varia dimensione:sandali, zoccoli e scarpe tajate.E’ regazzino a sceje allo stanzone,e dopo un pò che un pajo se trovavaannava via e quanto ce strillava. 2 Ma quer giorno de uscì nun me riusciva,e a cercà nella catasta insistevo.Gnente,…