‘Na vorta quanno li pupi morivano,
e nun erano battezzati in chiesa,
lassù in paradiso nun j’aprivano.
E lì San Pietro co’ la mano tesa,
je diceva: “Aò, l’angeli arivano,
se portano la borza della spesa,
e ve ficcano dentro a testa in giù:
ve sgrullano ar paese der cuccù”.
E, difatti, piovevano dar celo
in mezzo a quell’artri stì regazzini.
Rimanevano lì senza de un pelo,
senza un vestito, senza pedalini,
senza ‘na luce e senza neanche un telo…
figurete se c’erano cuscini.
San Pietro je diceva: “Bè, ce soffro io,
che sia fatta la volontà de Dio”.
Invece, adesso, er papa ha comannato
che li pupetti vanno in paradiso;
e l’angeli le borze hanno sfonnato
a portalli dentro sacchi de riso.
Mijoni de mijardi…esaggerato…
nun se vede più Dio ch’era lì assiso.
“Stavamo bene e ‘na marea vedemo-
dicono i santi- dove se mettemo?”
E poi vòi mette chi è la guida qui:
quanno c’è un tedesco che ce comanna,
aj voja de baccajà, aj voja a dì;
gnente, co’ quella lingua ce s’addanna.
E Dio s’è fatto negà martedì:
“Se sta a magnà un cannolo co’ la panna…”.
Er papa pe’ ripicca ha preso un bimbo:
“Atesso tutti fuori, via tal Limbo…”
Per settecento anni cjanno alloggiato
a sti locali ormai da ripulì.
L’hanno visti dapertutto ar creato,
e pure a Roma vengono a finì,
che ner Limbo ne avevano parlato
de vedè le cose sacre de qui.
E, da spiriti, de prima matina
l’hanno visti alla Cappella Sistina.
giovedì, 17 maggio 2012