Pubblicato: sabato, 16 febbraio 2013
Scritto da Fra’
*
*
*
**********DEDICATO AD*******
**********ALFREDINO RAMPI “(*)
*
*
“Fijo” a tutta Roma stò regazzino,
nella memoria, Dio ce ne scampi,
che quanno se nomina de Alfredino
te ce viene un groppo,cjaggiungi…Rampi.
Così de stò fatto de Vermicino
(là dove è stato sotterrato ai campi),
me n’ha accennato er pischello Mattia:
“Scrivece quarcosa, Frà…” e cosi sia.
*
*
Me ce lascia de stucco stà richiesta:
stò fatto è de prima che lui nascesse;
lontano de vent’anni lui ce resta.
Nun me meravijo, lui cjà der…gatto:
cò la palla fa cose strane, è na festa:
cjà der felino, sembra ch’è distratto,
poi, ce pensa e la palla la tira:
la manna in posti impensati, che mira.
*
*
Insomma, de Fantozzi prima m’accenna
e dopo ce se mette a pensà un pò,
e come con la palla nun tentenna;
ma a differenza me meravijò.
Da grafomane, pijo carta e penna,
me scrivo quello che me suscitò:
a casa quattro fije, ero convinto
che Alfredino de “fijo” fosse er quinto.
*
*
Su l’internet per la data ho guardato
ed ho rivisto le fotografie;
quelle stesse nun avevo scordato:
nun se parlava d’artro nelle vie;
più unito er popolo nun c’è mai stato,
e der fatto nun avevo amnesie.
Grazzie Mattia dell’assist esatto:
m’è tornato e’ ricordo, ero distratto.
*
*
Col tiro “funambolico” d’effetto,
Mattia pensa in modo coerente:
anche su quello che dice è perfetto…
dopo er silenzio dice quer che sente,
e pe Alfredino dimostra l’affetto.
Quella tristezza allora era evidente:
tristi per “fijo” sottoterra immerso;
tristi per “fijo” sottoterra perso.
*
*
*
*
*
*
*
(*)Nato a Roma, 11 aprile 1975
***morto a via di Vermicino,
***(Frascati),13 giugno 1981**
*
*
*
sabato, 16 febbraio 2013
*
*
**************************************