Pubblicato: Domenica, mercoledì, 5 novembre 2014 22:31 Scritto da Fra’ **********DUELLO AL SOLE**************** ***Film: Gregory Peck- Jennifer Jones********** *************STROFE 76****************** * 1) * La graziosa meticcia messicana, Perla, che è leggendaria tra gli…indiani da quando arrivò in terra americana. Danzava in saloon e locali strani, ma ebbe in casa una storia rusticana e disse addio per…
Categoria: Film tradotti in versi
Scipione detto anche l’Africano
Pubblicato: Giovedì 2 ottobre 2014 Scritto da Fra’ ***SCIPIONE DETTO ANCHE L’AFRICANO*********FILM-REGIA DI LUIGI MAGNI*******MARCELLO MASTROIANNI-VITTORIO GASSMAN**************STROFE 51*************1)*E contro Annibbale i romani inermi…se trovarono un esercito de zanne:cinquantamila sordati e…pachidermi…ma, co’ trombe e sonarelli…antinanne,impazzirono, parevano…infermi !Questa fu la rivincita de…Canne:duecentodue avanti Cristo, Scipioneera diventato der monno er padrone.*2)*Dell’elmo, Scipio era cinto alla testa…così, dopo anni, er…
Via col vento
Pubblicato: Sabato, 16 Novembre 2013 01:00 Scritto da Fra’ ********VIA COL VENTO******** ***FILM*** VIVIEN LEIGH – CLARK GABLE ************(STROFE 122)****************1)**La Georgia, a sud degli Stati Uniti,è uno degli stati…e i confederati;ma al meridione sono…resistiticomportamenti altrove cancellati:la schiavitù e sfruttamento aboliti,però, qui, “liberamente tollerati”.Al governo, e di tutta la nazione,tutto ciò è segnale da secessione.**2)**Propositi ancora non…
Troppo forte
Pubblicato: Domenica, martedì, 2 luglio 2013 22:29 Scritto da Fra’ ********TROPPO FORTE**************** *****DAL FILM DI CARLO VERDONE******** * *****(STROFE 63)********************** * 1 “Maché funziona er flipper, sor maé…”; “Devi accenne l’interuttore sotto…”. Ar bar er pischello ce s’addanna pe’ tre: se sgranchisce, è “porco Giuda” er motto; però le palle… cascano e… da sé: che catorcio…
In Nome del Popolo Sovrano-VI°
Pubblicato: Sabato, 6 aprile 2013 22:56 Scritto da Fra’ ***IN NOME DEL POPOLO SOVRANO**** ********STROFE 120*************** * (1) * Er “quarantotto” de’ Risorgimento c’è diventato un detto popolare: ribbellione oppure assembramento… e decine de rivoluzzioni… pare c’erano in giro,pareva er momento de fa sparì la monarchia e i re. Er capo dello stato Vaticano, anche lui,…
Don Camillo
Pubblicato: mercoledì, 6 febbraio 2013 22:59 Scritto da Fra’ DON CAMILLO (STROFE DA 1 A 200) * 1 * Nel dopoguerra al piccolo paese, situato tra fiume Po e Appennino, le tensioni sociali sono accese: rivalità anche all’osteria, col vino. Tengono in fermento, fra varie offese; ma dal tono giullaresco…perfino. Qui “compagni” e prete si fronteggiano,…
Giordano Bruno – V° –
Pubblicato: domenica, 25 novembre 2012 22:50 Scritto da Fra’ V – FILM, GIORDANO BRUNO (strofe 62) 1 “San Piè, dopo sto firm der papa re, chiedono firm da ride, un fritto misto; vanno a ricordasse, ma pensa te “Pierino” (uno più vorte se l’è visto), e sta in…paradiso…a me…alimorté… me sarebbe venuto er sangue pisto. “Ar…
In nome del Papa Re – IV° –
Pubblicato: martedì, 6 novembre 2012 Scritto da Fra’ IV-IN NOME DEL PAPA RE (strofe 101) “Se so’ tutti commossi, a San Piè, a rivedé “Nell’anno del Signore”; ma, certo che ‘sti papi, pensa te…”. “Sì me fa lui- nun era tutt’amore: Chiese,Stato,artri da divide a tre; se stì galli so’ troppi,maché score. Qui comanno io, me…
Nell’anno del Signore
Pubblicato: Domenica, giovedì, 18 ottobre 2012 22:42 Scritto da Fra’ -III- NELL’ANNO DEL SIGNORE (strofe 56) “Se pò dì nun c’erano distrazzioni, però cor cinema era ‘n’invenzione: se ne parlava in celo in tutti i…cantoni. C’era l’interesse e la votazzione; se formavano gruppi e associazzioni; insomma er cinema era ‘n’occasione pe’ potesse parlà fra angeli e…
Marchese del Grillo – II° –
Pubblicato: lunedì, 8 ottobre 2012 Scritto da Fra’ Visite: 405 -II°- IL MARCHESE DEL GRILLO (STROFE 41) * “Questi ner celo ce pijano gusto, penso che, sta colonia de romani, ogni volta vonno ch’ èr firm giusto, e già parleno der firm de domani. E risale ar dialetto più vetusto, dalla crociata contro l’Ottomani. Quattrocent’anni, dopo de…